
Metodica TAC che prevede l’utilizzo di un mezzo di contrasto endovena. Esame indicato in alcune patologie specifiche per la valutazione del circolo arterioso e venoso.
ESAMI DA ESEGUIRE PER EFFETTUARE TC CON MEZZO DI CONTRASTO
ESAMI DI LABORATORIO:
EMOCROMO CON FORMULA-AZOTEMIA-CREATININEMIA-GLICEMIA-QPE-VES-TRANSAMINASI-PROTEINURIA DI BENCE JONES (urine delle 24 ore)
ESAMI STRUMENTALI:
ECG (ELETTROCARDIOGRAMMA)
ECOCARDIOGRAMMA ( è necessario solo se presente una Patologia Cardiaca tra cui: Cardiopatie Dilatative-Scompenso Cardiaco-Infarto miocardico acuto recente o pregresso
RX TORACE
PREPARAZIONE PER TC:
DIGIUNO – BERE FINO A 2 ORE PRIMA DELL’ESECUZIONE DELL’ESAME
IMPORTANTE:
TERAPIA PER PAZIENTI ALLERGICI A: MEDICINALI- POLLINI- ACARI- Etc.etc
Da effettuarsi nei 3 giorni precedenti all’esecuzione dell’esame con mezzo di contrasto e.v
ZIRTEC cpr. UNA COMPRESSA OGNI 12 ORE PER TRE GIORNI
ZANTAC 150 mg Cpr UNA COMPRESSA LA SERA PER TRE GIORNI
BENTELAN fiale da 4 mg SOLO UNA FIALA LA SERA PRIMA DELL’ESAME (ESCLUSO PAZIENTI DIABETICI E IPERTESI)
NEL CASO IN CUI IL PAZIENTE FACCIA USO DEI SEGUENTI FARMACI DEVE SOSPENDERLI PER 48 ORE:
METFORMINA
BETABLOCCANTI: TENORMIN-LOPRESOR-SELOKEN-SECTRAL-CARDIOCOR-NEBILOX-SOCATOR